Il grande classico di una vacanza sulla neve, si sa, sono le piste da sci!
Stai pensando di andare a sciare??
Dal prossimo 1° gennaio 2022 entrerà in vigore la nuova regolamentazione per la pratica sciistica in Italia, contenuta nel decreto legislativo n. 40/2021 attuativo della legge delega di riforma dello sport (legge 86/2019).
Sulle piste da sci sarà obbligatorio avere una polizza di Responsabilità Civile che copra te e tuoi familiari per danni o infortuni causati a terzi.
Queste polizze sci sono disponibili anche presso gli impianti di risalita, ma sono davvero convenienti?
La nostra polizza RC (Responsabilità Civile) del nucleo familiare è valida tutto l’anno e copre un gran numero di danni a cose e persone, non soltanto gli incidenti sugli sci.
Copre ad esempio i danni causati da un drone oppure le conseguenze di incidenti alla guida di un monopattino o di una bicicletta.
Se è vero che nello sci devi usare il cervello, che sicuramente è la parte più importante della tua attrezzatura, è altrettanto vero che da questo inverno dovrai avere anche una polizza 𝗥𝗖 del nucleo familiare.
Per chi è sorpreso senza assicurazione è prevista una sanzione che da va da 100 a 150 euro e il ritiro dello skipass.
Ma, al di là della normativa, il tema della responsabilità civile non è l’unico da dover considerare.
Lo sci infatti, come ogni altro sport, ha i suoi imprevisti…
E’ uno sport estremamente bello e divertente che si pratica in ambienti molto suggestivi, con il valore aggiunto di svolgersi a stretto contatto con la natura, ma non deve essere preso alla leggera.
Purtroppo farsi male sugli sci è facile!
Che cosa succede in caso di scontro con un altro sciatore? Oppure a seguito di una brutta caduta?
In questi casi a rispondere è la tua 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶!
Il nostro consiglio è dunque quello di una copertura completa per te e per la tua famiglia.
Con le nostre polizze puoi partire sereno e goderti la tua vacanza!